Gemellaggio tra le nostre scuole secondarie e il collège Ségurane di Nizza (Francia)
Dopo due anni di pandemia, torna il gemellaggio tra l’Istituto Comprensivo di Castell’Alfero e il Collège Ségurane di Nizza

Ritorna per l’anno scolastico 2022-23 il gemellaggio tra le scuole secondarie di I grado “De Rolandis” (Castell’Alfero) e “Sacchetti” (Montechiaro) con la Francia. Dopo uno scambio epistolare avvenuto tra dicembre e gennaio, gli alunni delle classi seconde e terze hanno ospitato i loro corrispondenti francesi presso le proprie famiglie alla fine di febbraio. Gli alunni nizzardi sono stati accolti dalla dirigente Claudia Cerrato e dagli insegnanti delle scuole di Castell’Alfero e Montechiaro con canti, cartelloni e un grande pranzo a base di specialità italiane. Hanno, poi, frequentato le lezioni insieme ai ragazzi, con laboratori di tecnologia, musica, teatro,cucina e attività sportive come tamburello. Sono state organizzate anche delle uscite didattiche a Torino e Asti per mostrare ai corrispondenti francesi la cultura e la storia piemontesi.
(Francesi e Italiani insieme al Borgo di Asti prima della partenza)
A fine marzo è toccato agli alunni di Castell’Alfero e Montechiaro partire alla volta della Costa Azzura, accompagnati dalle docenti di francese Sandra Bosia, Giusi Chiofalo e Paola Piglia. I ragazzi delle classi II A, II B e II C, III C di Castell’Alfero e II A, II B e III B di Montechiaro sono stati accolti dalla dirigente del collège Ségurane di Nizza e dalla docente di italiano che da anni si occupa del progetto di gemellaggio. Gli studenti sono stati ospitati dalle famiglie nizzarde e hanno avuto modo di esercitarsi con la lingua francese, mettendo in atto le conoscenze degli anni di studio della lingua. Sono state organizzate delle visite al centro della città, nella caratteristica Vecchia Nizza e una divertente caccia al tesoro a Antibes, nella quale italiani e francesi dovevano risolvere indovinelli e giochi in lingua francese.

