PON INFANZIA (in lavorazione)
Il presente Avviso intende
Il presente Avviso intende
Il presente Avviso intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, anche in coerenza con quanto previsto nella nota del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione n. 994 dell’11 maggio 2022, concernente il Piano Scuola Estate 2022.
Le istituzioni scolastiche potranno presentare la propria candidatura, programmando e articolando gli
interventi coerentemente con le specifiche priorità e con la progettazione definite dagli organi collegiali di indirizzo e gestione della scuola ed esplicitati nel Piano dell’offerta formativa.
Avviso pubblico prot. n. 50636 del 27 dicembre 2021 “Ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica”
Azione 13.1.3. – “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”
COD. PROG. 13.1.3A – FESRPON-PI-2022-18
CUP: B99J22000160006
“Il presente Avviso è finalizzato alla realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede la realizzazione di reti che possono riguardare singoli edifici scolastici o aggregati di edifici con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN.”
Il presente Avviso è finalizzato alla dotazione di attrezzature basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, nelle classi del primo e del secondo ciclo e nei CPIA, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.
PON DIDATTICA A DISTANZA 2020
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER LA SCUOLA ( FESR )
’Obiettivo specifico 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” (FESR), nell’ambito dell’azione 10.8.6 “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne” a supporto delle scuole per l’attivazione di forme di didattica a distanza anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Coronavirus.
L’obiettivo dei Fondi Europei è quello di offrire alle istituzioni scolastiche l’opportunità di realizzare classi virtuali adatte a consentire, anche per le studentesse e gli studenti delle istituzioni scolastiche statali del I ciclo d’istruzione e, prioritariamente, della scuola primaria, forme di didattica digitale. La necessità di equipaggiare le scuole del primo ciclo nasce dalla constatazione che gli studenti più giovani raramente sono in possesso di devices personali.
Pertanto, l’obiettivo immediato è quello di dotare le scuole del primo ciclo di istruzione di devices da assegnare, in questa fase emergenziale, in comodato d’uso gratuito alle studentesse e agli studenti che ne siano sprovvisti, al fine di garantire forme di apprendimento a distanza e il diritto allo studio.
Superata la fase emergenziale la smart class potrà costituire una forma ordinaria di supporto alle attività didattiche.
AUTORIZZAZIONE PROGETTO | Lettera_ATIC80500P_4878_1025379_140_1.pdf |
ASSUNZIONE IN BILANCIO | DECRETO-ASSUNZIONE-BILANCIO.pdf |
DISSEMINAZIONE | disseminazione.pdf |
NOMINA RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO | NOMINA_RUP.pdf |
NOMINA PROGETTISTA | 3_NOMINA_progettista.pdf |
DETERMINA A CONTRARRE | 4-determina a contrarre.pdf |
DISCIPLINARE | DISCIPLINARE-di-gara.pdf |
CAPITOLATO TECNICO | CAPITOLATO TECNICO.pdf |
STIPULA CONTRATTO | stipula_RDO_t2611667_l1_PROTOC.pdf |
DETERMINA CONTRATTO ECONOMIE | DETERMINA ECONOMIE.pdf |
ORDINE TABLET SU ECONOMIE | ORDINE_5768075.PDF |